Dal 29 settembre al 2 ottobre il Festival della Missione a Milano

Dal 29 settembre al 2 ottobre il Festival della Missione a Milano

“Vivere per dono” sarà il tema centrale della seconda edizione del Festival della Missione che si terrà dal 29 settembre al 2 ottobre nella nostra città.

La location scelta come polo dell’evento sono le Colonne di San Lorenzo, un luogo storico e caratteristico della città, da sempre ritrovo della movida milanese e dei più giovani. Milano diventerà un “palcoscenico aperto” in grado di accogliere oltre 100 ospiti italiani e stranieri.

Tra gli ospiti protagonisti ai vari convegni e incontri, chiamati a declinare il significato del titolo “Vivere per dono”, nella sua doppia accezione di gratuità e perdono, segnaliamo padre Christian Carlassare, missionario comboniano e vescovo di Rumbek, in Sud Sudan, dove è sopravvissuto a un attentato; il religioso camilliano, padre Bernard Kinvi, che nel Centrafrica sconvolto dalle violenze arrivò a proteggere fino a 1.500 musulmani; padre Pier Luigi Maccalli, missionario della SMA, e suor Gloria Cecilia Narvaez, francescana di Maria Immacolata, accomunati dall’esperienza di un lungo rapimento in Africa; Zakia Seddiki, che prosegue, con l’associazione Mama Sofia, la missione del marito Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso in Congo.

Nelle giornate di condivisione e testimonianze si parlerà di perdono e gratuità, dell’impegno missionario della Chiesa italiana ma ci sarà spazio anche al confronto tra economisti su un mondo più equo e sostenibile. Le esperienze dirette saranno il filo conduttore di tutte le giornate. Al programma principale si affianca il “Festival è anche” con musei convenzionati, bar e bistrot per gli “aperitivi missionari”, incontri con gli autori, presentazioni di libri, proiezioni di film, spettacoli, laboratori per bambini e molto altro.

Tutte le informazioni utili e gli aggiornamenti su www.festivaldellamissione.it

Potresti leggere anche: